Italian DIGIWHIST Workshop in Milan: Big data e appalti pubblici

DIGIWHIST – Big data e appalti pubblici
Workshop in Milano, Italy
Università Cattolica del Sacro Cuore
Aula G.016 – Maria Immacolata

 

Introduzione
Lo scopo principale del progetto DIGIWHIST è la sistematica raccolta, analisi e disseminazione delle informazioni sugli appalti pubblici in tutta l’Europa e in alcuni paesi circostanti.

Per raggiungere il suo scopo principale, DIGIWHIST ha creato il portale Opentender.eu, che riunisce i dati disponibili sugli appalti pubblici a livello nazionale in 35 giurisdizioni (i 28 paesi membri dell’UE, la Commissione Europea, Armenia, Islanda, Svizzera, Serbia, e Georgia). Oltre alla possibilità di scaricare i database, il portale prevedrà anche di associare ai diversi appalti alcuni indicatori di trasparenza e di qualità dell’amministrazione.

Quando si svolgerà il workshop?
Il workshop si svolgerà presso l’Università Cattolica di Milano il 10 Novembre 2017, tra le 10 e le 17, in aula G.016 – Maria Immacolata. A seguire, per chi vorrà partecipare, ci sarà un aperitivo informale.

Qual è lo scopo del workshop?
Lo scopo principale del workshop sarà:

  • Mostrare i dati sugli appalti pubblici resi disponibili dal portale Opentender.eu;
  • Esplorare nuovi modi attraverso cui questi dati possono essere usati nel contrasto alla corruzione e nel miglioramento della trasparenza nell’amministrazione pubblica.

Chi sono i partecipanti?
I partecipanti a cui il workshop si rivolge sono: pubblici ufficiali, giornalisti (soprattutto investigativi), sviluppatori, membri di organizzazioni non-governative, studenti e ricercatori nell’ambito degli appalti pubblici.

Per ulteriori dettagli su DIGIWHIST, consultare il sito https://digiwhist.eu

Cosa faranno i partecipanti?
I partecipanti avranno la possibilità di:

  • Migliorare le loro conoscenze sulla trasparenza e sui dati sugli appalti pubblici;
  • Lavorare con grandi database sugli appalti pubblici (big data);
  • Creare un network che discuta di trasparenza e contrasto alla corruzione, condividendo idee e interessi comuni con uno sguardo verso il futuro.

Come sarà strutturato?
10-10.15: Registrazione dei partecipanti
10.15-11.30: Presentazione di DIGIWHIST
– Scopo del progetto DIGIWHIST, tipo di dati e loro raccolta, pulizia e condivisione
– Presentazione delle principali red flag di inefficienza e opacità
– Presentazione del portale opentender.eu.
11.30-11.45: Coffee break
11.45-13.30: Utilizzo del portale Opentender.eu
I partecipanti saranno guidati nell’utilizzo del portale: download, analisi e valutazione dei dati sugli appalti pubblici presenti sul portale. I dati potranno essere usati per semplici analisi o analisi di casi specifici.
13.30-14.30: Pranzo
14.30-16.15: Brainstorming e commenti dei partecipanti
16.45-17.00: Chiusura del workshop

La partecipazione al workshop è gratuita.

Per qualsiasi richiesta o per registrarsi al workshop è possibile contattare il Prof. Francesco Calderoni
(francesco.calderoni@unicatt.it) e Martina Rotondi (martina.rotondi@unicatt.it).


The comments are closed.